il pellegrinaggio (ḥajj) alla Mecca.

03.01.2021

La Kaʿba era già nell'Arabia preislamica un luogo di destinazione di pellegrini provenienti dagli angoli più sperduti della penisola. Prima dell'Islam vi era infatti un complesso credo di tipo politeista, con al centro un "Dio padre" e le sue tre figlie: Allat, 'Uzza e Manat.

Dopo la sconfitta delle truppe meccane ai danni delle medinesi e l'instaurazione della teocrazia maomettiana, la Ka'ba fu spogliata di tutti gli idoli eccetto le immagini della Sacra Famiglia, divenendo ben presto il luogo più sacro della tradizione islamica.

Obbligatori già per i primi musulmani, i pellegrinaggi assunsero quindi nella società araba un ruolo non solo religioso ma anche politico e culturale non da poco, facendo sì che sufi, re, filosofi e altre personalità potessero incontrarsi e scambiarsi le idee, cimentando, inoltre, nelle menti dei musulmani un discreto senso di unità. 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia